“La parola al traduttore” – intervista a Giovanni Zucca

“La parola al traduttore” – intervista a Giovanni Zucca

pubblicato in Ferri del Mestiere

da il 21 maggio 2013

Verto Group segnala oggi l’intervento pubblicato su zanichelli.it a Giovanni Zucca, “artigiano editoriale”, come ama definirsi, il quale, nel corso della sua carriera, ha dato voce a flics e truands, serial killer e sbirri di Los Angeles, amanti dei gatti e legionari (romani e no), combattive donne indiane e cacciatori di vampiri, e persino a Jack lo Squartatore. Nella sua piccola officina passa ogni tanto qualche testo italiano – un chiodo qua, un colpo di lima là – e dalla finestra escono sfilze di nuvole parlanti, che tentano di dar voce tra gli altri a Hergé, Jacques Tardi e David B.

È notte. In silenzio, arriviamo alle spalle dell’artigiano chino sul bancone, lima e martello pronti, un chiodo tra i denti, qua e là mucchietti di trucioli e un pungente odore di colla…

È notte, e siamo nel 1918, a Parigi. È notte, la Grande guerra, la Der des Ders (magari…) è appena finita, e le anime di milioni di morti stanno tentando di salire in cielo. Due gendarmi in servizio di ronda vanno verso il Canal Saint-Martin, spingendo a mano le biciclette (forse già di marca Hirondelle, da cui nascerà un soprannome che resisterà a lungo, ‘rondini’ – oggi sono diventati più prosaicamente VTTistes). I due gendarmi (li chiameremo A, come Anonimo, e B, come Bleuziot – i trattini indicano il cambio di vignetta, le linee in corsivo sono pensieri) chiacchierano di bottega, e del commissario Fougerolles che ha chiesto all’ispettore Caponi se ha mai sentito parlare «de la Mafia»…

A «…et tu sais ce qu’il répond, CAPONI?»

B «Non.»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Et bien, y répond: “Non” Ha, Ha, Ha!»

B «La Mafia?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «C’est pas vrai?… Toi aussi tu sais pas ce que c’est, l’âme à Fia?… Tu sais ce que c’est, un symbole?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «…Je t’explique:»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «…Fia c’était un poilu, un héros des tranchées, un medaillé… un héros… oui… une sorte d’exemple… une grande âme… un français sur qui tout le monde devrait copier tellement c’est superbe sa vie! C’est ça, un symbole!»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «On dit: une âme de héros. Fia, tout le monde en a entendu causer… Sauf toi et Caponi. L’âme à Fia, t’as compris?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

B «Quel est l’animal qui vit sur les frontières?»

A «?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «???»

B «Tu donnes ta langue au chat?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

B «Le lama!… Parce que: la macédoine!»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A “L’âme a ses douanes?… Il veut peut-etre dire qu’il y a des limites?”

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A “Le brigadier Bleziot m’inquiète. Son esprit me fait peur. Il m’embrouille. Comment lui faire apprehénder le concept de l’âme?”

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Tout ça pour dire que ce héros c’était une belle âme.»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Comme celle de mon opinel!»

B «!?»

…e dopo questo dialogo che va avanti per una dozzina di vignette, la storia comincia davvero. Siamo all’inizio di L’annegato a due teste, del 1985, sesto episodio della avventure di Adèle Blanc-Sec, eroina intrepida e un po’ scazzata – “figlia” del grande Jacques Tardi – di uno splendido feuilleton a tratti surrealista, che gioca con i generi, dal giallo all’horror, tra complotti di scienziati pazzi, mummie e mostri vari, condito da generose spruzzate di calembour e giochi di parole. Poche vignette, in cui l’autore da bravo giocoliere tira in ballo la mafia e l’anima di Fia (personaggio del tutto secondario), la lama (dell’Opinel) e il lama, che vive sulle frontiere (della Macedonia? La maseduàn) perché “l’anima ha le sue dogane” (lam-a-se-duàn), e come se non bastasse ci mette le zampe anche il gatto, a cui “diamo la lingua” se ci arrendiamo, se non sappiamo dare una risposta… Un discreto guazzabuglio (stando al Boch, un traducente italiano, poco usato, di macédoine), che approfitta a man bassa della fonetica.Be’, l’artigiano la deve mettere insieme, la sua sedia. Le deve riempire, quelle nuvole bianche della bédé, così misura, taglia, pialla, lima, inchioda… Vediamo che ha combinato, a partire dalla domanda a Caponi (personaggio ricorrente di sbirro un po’ gnucco), a proposito di questa «mafia», che in italiano non suona (in tutti i sensi), come qualcosa con l’anima, con buona pace di Fia:

A «… “Ha mai sentito parlare della Mafia?”»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «E sai cosa gli ha risposto, Caponi?»

B «No.»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Be’, gli ha risposto “No”. Ah, ah, ah!»

B «La Ma… fia?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Non dirmi che… Neanche tu sai che significa ‘lama di Fia’? Lo sai che cos’è un simbolo?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Te lo spiego.»

B «…Fia era un soldato, un eroe delle trincee, decorato… Un eroe… Insomma, capisci, una sorta di esempio… Un animo nobile… Un francese dalla cui vita tutti dovrebbero imparare, forte e dritto come una lama! Ecco cos’è un simbolo!»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Un eroe con la lama in pugno. Lo conoscono tutti, FIA, o ne hanno sentito parlare, tranne te e Caponi. LAMA-FIA. Hai capito?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

B «Qual è l’animale che è sempre un’anima in pena?»

A «?»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «???»

B «Lascia, se t’angoscia.»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

B «Il lama! Perché ha sempre LAMA-LINCONIA!»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A “L’anima in pena? Non sarà l’ANIMALE, in pena? Perché soffre di ANIMAL-INCONIA?”

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A “Mi preoccupa il brigadiere Bleuziot. La sua mente mi fa paura e mi confonde. Tra animo, lama e animale, come gli spiego il concetto di anima?”

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Era per dire che in ogni eroe come FIA c’è un’anima, dentro la lama.»

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

A «Come il coltello ha l’anima d’acciaio!»

B «!?»

Ecco. È una soluzione, una di quelle possibili. La sedia sta in piedi, con qualche goccia di colla (la ‘lama di Fia’ è un po’ tirato, lo so…) e una piccola zeppa sotto una gamba appena più corta… Ma ‘il’ lama e ‘la’ lama ci sono, la macedonia dopo un negoziato ha fatto posto alla malinconia, visto che l’anima(le) è in pena, e quel “lascia se t’angoscia”, motivato dal disegno in cui il personaggio suda freddo, che richiama foneticamente la langue au chat, langoscià, non è male, mi pare (di certo il guazzabuglio non ce lo siamo perso!). Forse, il finale riletto ora suona un po’ traballante, ci sarebbe stato meglio

«come l’anima d’acciaio del mio coltello!» o «[…] del mio Opinel!»

Già, ma quanto è grande la nuvola? Un dettaglio che spesso è croce e delizia del tradurre fumetti, a volte ti aiuta, altre ti strangola; anche due o tre caratteri possono essere di troppo, e bisogna considerare il font, il corpo (l’importante, diceva quel tale, è avere sempre una scusa pronta…) e poi c’è da chiudere, l’artigiano ne parla con le redattrici Lizard (giovani, brave e agguerrite), si trova una soluzione… e intanto l’autore si è ricordato che ha una storia da portare avanti e parte una sequenza di azione.

Ma l’artigiano (traduttore? adattatore?), che un po’ lo conosce, sta in guardia: tra non molto l’artista (uno che agli inizi del 2013 ha rifiutato niente meno che la Legion d’Onore della République française, vatti a fidare degli artisti!) gli giocherà sicuramente un altro scherzetto, all’animaccia sua, di Fia… e della mafia!

©Giovanni Zucca

Vai all’articolo originale

Tag: ,

Nessun commento su ' “La parola al traduttore” – intervista a Giovanni Zucca '

Lascia un commento