22 Gen

Tipologie di Manuali

Dopo aver affrontare l’importanza della realizzazione del Manuale, è interessante a questo punto avere una panoramica delle diverse tipologie di Manuali dal momento che per uno stesso prodotto possono esserne redatti diversi tipi in funzione delle categorie di utilizzatori a cui sono destinati.

Manuale Utente: per l’utilizzatore finale del prodotto, che si presuppone privo di competenze tecniche specifiche. Spesso questa è …

Tag: ,

22 Gen

La Direttiva Macchine

Quando si parla di traduzioni tecniche è implicito, almeno per gli addetti al settore, fare riferimento alla Direttiva Macchine. In estrema sintesi “la direttiva macchine o MD (Machinery Directive) è un insieme di regole definite dall’unione europea, rivolto ai costruttori di macchine, che si prefiggonno di stabilire i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza relativi alla progettazione e …

Tag: , , , ,

22 Gen

Le lingue dell’Unione Europea [2]

Nell’UE le lingue ufficiali sono in numero inferiore agli Stati membri perché la Germania e l’Austria utilizzano la stessa lingua, la Grecia e Cipro hanno in comune il greco e il Belgio e il Lussemburgo hanno lingue comuni con i loro vicini francesi, tedeschi e olandesi. Si giunge così a 23 lingue ufficiali per 27 Paesi Membri.

Il catalano, il basco …

Tag: , , , , ,

22 Gen

Memoria di Traduzione – Allineamento – Sistemi CAT

Strettamente connesso alla creazione di TM è il concetto di Allineamento. Abbiamo visto come una memoria di traduzione venga alimentata in automatico mentre si sta traducendo, ma è anche possibile alimentarla con traduzioni preesistenti, fermo restando la disponibilità delle stesse in formato elettronico.

La procedura di allineamento consiste nella segmentazione dei testi di partenza e di arrivo, nella definizione delle corrispondenze …

Tag: , , , ,

19 Gen

Le lingue dell’Unione Europea [1]

Iniziamo oggi un approfondimento relativo alla lingue dell’Unione Europea.

Sono 23 le lingue ufficiali dell’Unione Europea: bulgaro, ceco, danese, estone, finlandese, francese, greco, inglese, irlandese, italiano, lettone, lituano, maltese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco e ungherese per un totale di 506 combinazioni linguistiche possibili (23 per 22 lingue).

L’Unione europea considera questo multilinguismo una componente inalienabile del nostro …

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,