25 Lug

125 anni di Esperanto

Giovedì 26 luglio 2012 l’esperanto compie 125 anni. Nello stesso giorno del 1887, infatti, il polacco Ludovico Zamenhof presentava al mondo la sua lingua con l’Unua libro (“Primo libro”), una grammatica accompagnata da un breve saggio introduttivo ed alcuni testi di prosa e poesia, originali e tradotti.

L’esperanto ha un tratto estremamente particolare, l’interna ideo. La lingua, infatti, è nata e …

Tag: ,

10 Lug

Le lingue più parlate nel mondo

Sebbene i più possano dare per scontato che l’inglese sia la lingua più parlata al mondo, in realtà non è così.

L’inglese è di sicuro la lingua ufficiale del business mondiale e delle relazioni internazionali, ma sono altre le lingue ad aggiudicarsi il primato in quanto a diffusione e parlanti.

Va detto, comunque, che non è possibile fornire una classifica universalmente riconosciuta …

Tag: ,

29 Mar

Qual è la lingua più difficile da imparare?

Questione di emisferi. Alcune lingue possono essere lette coinvolgendo uno solo dei nostri emisferi cerebrali mentre altre richiedono l’impiego di tutti e due. Questo spiegherebbe, secondo alcuni neurologi, la difficoltà nell’imparare alcune lingue.

L’inglese, ad esempio, può essere letto grazie all’emisfero sinistro, mentre lingue tonali quali il cinese utilizzano ambedue gli emisferi poiché il sinistro si concentra sulle lettere mentre il …

Tag: , , , , ,

14 Mar

L’inglese per tutto

Sul Sole24 ore di qualche giorno fa, Massimo Firpo ha scritto un articolo sulla necessità di bypassare la traduzione, strumento, a suo dire, sempre più obsoleto per la diffusione della cultura. Quello che viene chiesto alle nuove generazioni di ricercatori è sempre più la redazione di saggi e libri direttamente in lingua inglese, “belli o brutti, chiari o oscuri …

Tag: , , ,

19 Feb

Dizionari parlanti contro l’estinzione

Su Repubblica.it Alessia Manfredi ci parla del progetto Enduring Voices del National Geographic. La tecnologia digitale per scongiurare l’estinzione di quasi la metà delle settemila lingue parlate oggi nel mondo. Sono otto i vocabolari “sonori”  presentati al meeting annuale dell’American association for the advancement of sciences in cui focus speciale è stato appunto l’uso del digitale per salvare le …

Tag: , ,