![Professioni – Il revisore [2]](https://www.vertogroup.it/wp-content/themes/rttheme7_v1.1/timthumb.php?src=https://www.vertogroup.it/wp-content/uploads/2011/09/Fotolia_18403768_XS-150x150.jpg&w=150&h=150&zc=1)
Professioni – Il revisore [2]
La revisione si configura come un processo di miglioramento di un testo già tradotto, particolarmente indirizzato all’uso di una corretta terminologia e/o stile di scrittura e all’adattamento a un certo target di riferimento. E’ necessario che il revisore abbia una competenza consolidata in merito alla terminologia e che inserisca commenti ad uso sia del cliente sia del traduttore d’origine. La maggior parte delle volte, comunque, il lavoro del revisore si estende al controllo di aderenza del testo a standard di scrittura accettabili, alla sua scorrevolezza e, non meno importante, al fatto che abbia un senso. Per eseguire correttamente il proprio lavoro, è bene che il revisore abbia istruzioni chiare da parte dell’agenzia che dovrà specificare scopo e limiti di tale controllo onde evitare di snaturare il lavoro del traduttore d’origine.
Nessun commento su ' Professioni – Il revisore [2] '